Storia
Probabilmente è vero che un po' di vino ci scorre nelle vene. Colesel era, è e sarà un incrocio di vite, in tutti i sensi.
Un susseguirsi di generazioni di personalità forti e ostinate, che hanno tramandato un DNA genuino, caparbio e appassionato.




La nostra non è soltanto la storia di una famiglia ma quella di una squadra che si rispecchia in una terra di cui è fiera.
Una solida tradizione contadina e l’entusiasmo contagioso ci spingono a diffondere un amore del quale non siamo gelosi, anzi, ma pronti e impazienti di donare, prendendocene cura e raccontandolo a tutti coloro che avranno voglia di innamorarsene.
Come noi.

La storia di Colesel nasce nel 1865 dalla terra del Cartizze, nel cuore di Valdobbiadene, ed è una storia di tradizione contadina sul legame tra l’uomo e la sua terra.
Oggi Antonio, Vlady e Siro Bortolin continuano a portare avanti la tradizione di famiglia curando con passione i 106 ettari di vigneti che si estendono su colline ripide e faticose fino a oltre 300 metri di altezza, e fanno nascere lo spumante Colesel. Uno spumante unico nel suo genere perché originato da una terra che abbina la nostra caparbietà di vignaioli alla cultura della tradizione, la tenacia del lavoro all’innovazione della conoscenza.